discorso

discorso
1di·scór·so
s.m. FO
1a. esposizione di un pensiero, di un'idea, di una tesi per mezzo della parola; l'argomento, il contenuto di tale esposizione: finisci il discorso che avevi cominciato, discorso chiaro, coerente, fa sempre discorsi stupidi, un discorso semplice, ampolloso, noioso, prolisso, lungo, contorto, affrontare un discorso, riprendere un discorso lasciato a metà
Sinonimi: argomentazione, ragionamento.
1b. colloquio, conversazione: il discorso è caduto sulle loro vicende sentimentali
Sinonimi: conversazione.
1c. trattazione, letta o improvvisata, intorno a un argomento: un discorso d'inaugurazione, prepararsi, scrivere un discorso, tenere, leggere, pronunciare un discorso
Sinonimi: conferenza.
2. TS ling. enunciato che si articola in frasi o in periodi concatenati
Sinonimi: stile, trattazione.
3. TS lett. dissertazione, trattato; anche come titolo di un'opera: i Discorsi sull'arte poetica del Tasso
4. CO linea di condotta, di orientamento che può essere oggetto di discussione: sviluppare, affrontare un discorso nuovo, un discorso artistico, politico, sindacale, culturale, teorico-astratto, un nuovo discorso politico
Sinonimi: messaggio, orientamento.
5. CO al pl., chiacchiere: perdere tempo in discorsi, tutti discorsi!, pochi discorsi!; in loc.pragm., che discorsi!, per rifiutare un argomento come non pertinente alla situazione
6. CO fig., faccenda: quello è tutto un altro discorso, è un discorso completamente diverso
7. TS mus. lo sviluppo, soprattutto melodico, di un tema
8. OB LE il correre di qua e di là; corsa: escon dal bosco dopo un gran discorso (Ariosto)
\
DATA: av. 1321.
ETIMO: lat. discursu(m), acc. di discursus, -us, der. di discurrĕre "discorrere, trattare".
POLIREMATICHE:
discorso di replica: loc.s.m. TS polit.
discorso diretto: loc.s.m. TS ling.
discorso indiretto: loc.s.m. TS ling.
discorso indiretto libero: loc.s.m. TS ling.
discorso interiore: loc.s.m.
————————
2di·scór·so
p.pass.
→ discorrere.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • discorso —    discórso    (s.m.) Insieme di frasi atte ad illustrare un problema, a definirlo, a dimostrarne l importanza. parti del discorso, scopi del discorso, stili del discorso, oratio, sermone …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • discorso — /di skorso/ s.m. [dal lat. discursus us ]. 1. a. [l esprimere il pensiero per mezzo della parola: d. ambiguo ] ▶◀ argomentazione, ragionamento. b. [il discorrere con altri: il d. cadde sul teatro ] ▶◀ colloquio, conversazione, dialogo, (ant.)… …   Enciclopedia Italiana

  • discorso — (речь I | discours | Rede | speech, discourse | discorso) Частями речи (parties du discours | Redeteile | parts of speech | parti del discorso) называются категории, на которые традиционная грамматика делит слова языка. (гр. mérê logou = лат.… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • discorso — {{hw}}{{discorso}}{{/hw}}s. m. 1 Conversazione, colloquio, ragionamento: attaccare discorso con qlcu.; entrare in discorso | Cambiare –d, parlare d altro | (fam.) Argomento: passiamo al discorso (delle) vacanze. 2 Dissertazione intorno a un… …   Enciclopedia di italiano

  • discorso — s. m. 1. (tra persone) colloquio, conversazione, abboccamento, chiacchierata, dialogo, discussione, ragionamento, parlata (fam.) □ ciancia, ciarla, chiacchiera, diceria, pettegolezzo 2. (pubblico) dissertazione, conferenza, elocuzione, orazione,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • discorso di consumo —    discórso di consumo    (loc.s.m.) In relazione all infulenza operata su di esso dalla situazione, il discorso è riconducibile a due classi: il discorso di consumo e il discorso di riuso. In particolare, il primo è il discorso tenuto una sola… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • discorso di riuso —    discórso di riuso    (loc.s.m.) In relazione all infulenza operata su di esso dal­la situazione, il discorso è riconducibile a due classi: il discorso di consumo e il discorso di riuso. Quello di riuso è il discorso che viene tenuto,… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • discorso di circostanza —    discórso di circostanza    (loc.s.m.) Il discorso di circostanza è occasionale, e non ha ambizioni di cambiare vistosamente le condizioni attuali della situazione; è quindi più blando del discorso di consumo e del discorso di parte parole di… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • discorso di parte —    discórso di parte    (loc.s.m.) La locuzione identifica i discorsi indirizzati al­l arbitro della situazione, che tentano di influenzarlo con la persuasione a mutare o a mantenere la situazione in senso favorevole al partito che li interessa.… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • discorso improvvisato —    discórso improvvisato    (loc.s.m.) Discorso non preparato, e soprattutto non previsto. discorso di circostanza, improvvisazione …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”